Giorgio Ravazzolo
Dopo la Maturità Liceale mi diplomo in Flauto nel 1982 presso il Conservatorio di Padova. Proseguo gli studi musicali al Conservatorio di Winterthur con Conrad Klemm, attraverso il quale ho modo di conoscere la Tecnica Alexander.
Nel 1987 inizio il corso triennale di formazione per insegnanti di “F.M. Alexander Technique” nella classe di Patrick MacDonald, a Londra, diplomandomi, nel 1990, al "Centro Italiano Tecnica Alexander" con di Fran Robinson. Sono membro STAT (Society of Teachers of the Alexander Technique – London).
Durante gli anni successivi, continuo a recarmi regolarmente sia a Zurigo sia a Londra per approfondire lo studio della T.A., e praticare con importanti “Senior Teachers” di prima generazione.
Insegno la T.A. dal 1990 a Padova.
Come flautista ho collaborato con varie orchestre, gruppi da camera. Mi sono distinto in alcuni concorsi di flauto nazionali.
Dal 1993 al 2010 ho insegnato T.A. presso i “Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale” a Castelsardo.
Dal 2000 al 2007 sono stato “Main Assistant” presso la “Scuola Italiana di Formazione per Insegnanti di Tecnica F. M. Alexander” (Vicenza) e dal 2015 al 2018 alla “Alexander Academy” di Brescia.
Ho svolto numerosi seminari per allievi e docenti in altrettanti Conservatori e Istituti Musicali e presso l’Università degli studi di Bologna (relazione e seminario al Corso di Semiotica Musicale del DAMS, diretto dal prof. Gino Stefani.
Dal 2007 al 2010 sono stato docente di “Tecniche Corporee Funzionali” presso il conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Dal 2008 svolgo regolarmente seminari annuali di T.A. per gli studenti di "Bachelor and Master of Arts" presso il Conservatorio della Svizzera Italiana (CSI) a Lugano.
www.giorgioravazzolo.it